Bibliografia

  • S. Aleramo, Il Congresso Internazionale delle Donne, in “La Vita Internazionale”, a. II, 15, 5 agosto 1899.
  • D. Bertoni Jovine, La scuola italiana dal 1870 ai giorni nostri, Roma, Editori Riuniti, 1958.
  • M. Bigaran, Progetti e dibattiti parlamentari sul suffragio femminile: da Peruzzi a Giolitti, in “Rivista di Storia Contemporanea”, I, 1985.
  • M. Bigaran, Il voto alle donne in Italia dal 1912 al fascismo, in “Rivista di Storia contemporanea”, 2, 1987.
  • S. Bisi Albini, Il trionfo di una donna: Maria Montessori, in “Vita Femminile Italiana”, a.V, 5, maggio 1910.
  • G. Bonetta, L’educazione sessuale della donna fra Otto e Novecento, in C. Covato, M. C. Leuzzi (a cura di), E l’uomo educò la donna, Roma, Editori Riuniti, 1989.
  • G. Bonetta, Corpo e nazione. L’educazione ginnastica, igienica e sessuale nell’Italia liberale, Milano, Angeli, 1990.
  • S. Bucci, Educazione dell’infanzia e pedagogia scientifica. Da Froebel a Montessori, Roma, Bulzoni, 1990.
  • A. Buttafuoco, Condizione delle donne e movimento di emancipazione femminile, in AA.VV., L’Italia di Giolitti, Milano, Teti, 1981.
  • A. Buttafuoco, Cronache femminili. Temi e momenti della stampa emancipazionista in Italia dall’unità al fascismo, Siena, Dipartimento di studi storico-sociali e filosofici, 1988.
  • A. Buttafuoco, Apolidi. Suffragismo femminile e istituzioni politiche dall’Unità al fascismo, in Le donne e la Costituzione, Roma, Camera dei deputati, 1989.
  • G. Broccolini, La “fortuna” del metodo della pedagogia scientifica, in “Vita dell’Infanzia”, 1, settembre 1990.
  • G. Calò, Pedagogia degli anormali, Firenze, Editrice Universitaria, 1946.
  • G. Calò, Momenti di storia dell’educazione, Firenze, Sansoni, 1955.
  • F. Cambi, S. Ulivieri, Storia dell’infanzia nell’Italia liberale, Firenze, La Nuova Italia, 1988.
  • F. Cambi, Maria Montessori e la politicità della pedagogia: una doppia frontiera, in “Scuola e Città”, 8, 1992.
  • M. Casalini, La signora del socialismo italiano. Vita di Anna Kuliscioff, Roma, Editori Riuniti, 1987.
  • E. Catarsi, L’educazione del popolo. Momenti e figure dell’istruzione popolare nell’Italia liberale, Bergamo, Juvenilia, 1985.
  • E. Catarsi, Storia dei programmi della scuola elementare (1860-1985), Firenze, La Nuova Italia, 1990.
  • E. Catarsi, L’asilo e la scuola dell’infanzia. Storia della scuola “materna” e dei suoi programmi dall’Ottocento ai giorni nostri, Firenze, La Nuova Italia, 1994.
  • G. Cives, Riflessioni su Maria Montessori, in “Scuola e Città”, 8, 1985.
  • F. De Bartolomeis, Maria Montessori e la pedagogia scientifica, Firenze, La Nuova Italia, 1967 (1953).
  • M. De Giorgio, Dalla donna “nuova” alla donna nella “nuova” Italia, in D. Leoni, C. Zadra (a cura di), La grande guerra. Esperienza, memoria, immagini, Bologna, Il Mulino, 1986.
  • M. De Giorgio, Italiane fin de siècle, in “Rivista di Storia Contemporanea”, 2, 1987.
  • M. De Giorgio, Le italiane dall’Unità a oggi. Modelli culturali e comportamenti sociali, Bari, Laterza, 1992.
  • R. S. Di Pol, Scienza e pedagogia nel pensiero e nell’opera di Maria Montessori, in “I Problemi della Pedagogia”, 1-2, 1983.
  • R. S. Di Pol, Studi sulla pedagogia scientifica in Italia, Torino, Sintagma, 1988.
  • A. Errera, Inchiesta sulle condizioni degli operai nelle fabbriche, in “Archivio di Statistica”, 1879.
  • R. Finazzi Sartor, La formazione dell’educatrice dell’infanzia nel pensiero di Maria Montessori, in “Rassegna di Pedagogia”, 3, luglio-settembre 1958.
  • R. Finazzi Sartor, Maria Montessori, Brescia, La Scuola, 1961.
  • R. Fornaca, Pedagogia italiana del Novecento. Dall’inizio del secolo al primo dopoguerra, Roma, Armando, 1978.
  • R. Fornaca, La scuola italiana e il positivismo, in E. R. Papa (a cura di), Il positivismo e la cultura italiana, Milano, Angeli, 1985.
  • R. Fornaca, Le varie edizioni de “Il metodo della pedagogia scientifica”, in “Vita dell’Infanzia”, 4, 1989.
  • E. Garin, Tra due secoli. Socialismo e filosofia in Italia dopo l’Unità, Bari, De Donato, 1983.
  • M. Gelati, Istituzioni educative e infanzia anormale dalle prime iniziative alla riforma Gentile, in “Cultura e Scuola, 106, aprile-giugno 1988.
  • G. Genovesi, Il valore della libertà nel pensiero di Maria Montessori, in “La Vita Scolastica”, a. XXII, 19, 10 settembre 1968.
  • G. Genovesi, Storia dell’educazione, Ferrara, Corso Editore, 1994.
  • M. Gutierrez, Scuola magistrale ortofrenica, in Enciclopedia Pedagogica, vol. V, diretta da Mauro Laeng, Brescia, La Scuola, 1992.
  • A. Kuliscioff, In nome della libertà della donna. Laissez faire, laissez passer!, in “Avanti”, 19 marzo 1898.
  • A. Leonarduzzi, Maria Montessori. Il pensiero e l’opera, Brescia, Paideia, 1967.
  • T. Loschi, Maria Montessori, Bologna, Cappelli, 1991.
  • E. Mariani, Il Congresso di Londra, in “L’Italia femminile”, a. I, 28, 23 luglio 1899.
  • R. Mazzetti, Maria Montessori nel rapporto tra anormali e normalizzazione, Roma, Armando, 1963.
  • R. Mazzetti, La donna, la casa e il bambino nella ricerca della Montessori, Salerno, Beta, 1971.
  • C. Metelli Di Lallo, Analisi del discorso pedagogico, Padova, Marsilio, 1966.
  • G. C. Molineri e G. C. Alessio (a cura di), Atti del Primo Congresso Pedagogico Nazionale Italiano, Torino 8-15 settembre 1898, Torino, Stabilimento Tipografico F. Camandona, 1899.
  • M. Montessori, Miserie sociali e nuovi ritrovati della scienza, in “Il Risveglio educativo - monitore bisettimanale delle Scuole elementari”, a. XV, 17, 10 dicembre 1898.
  • M. Montessori, Scuole di redenzione, in “Il Risveglio educativo - monitore bisettimanale delle Scuole elementari”, a.XV, 23, 7 gennaio 1899.
  • M. Montessori, La donna nova, in “L’Italia femminile”, 6, 19 febbraio 1899.
  • M. Montessori, La questione femminile e il Congresso di Londra, in “L’Italia femminile”, a. I, 38, 1° ottobre 1899.
  • M. Montessori, Norme per una classificazione dei deficienti in rapporto ai metodi speciali di educazione, in Atti del Comitato ordinatore del II Congresso Pedagogico Italiano (Napoli 1899-1901), Napoli, Tipografia Angelo Trani, 1902.
  • M. Montessori, La via e l’orizzonte del femminismo, in “Cyrano de Bergerac”, a.II, 6, luglio 1902.
  • M. Montessori, Influenza delle condizioni di famiglia sul livello intellettuale degli scolari, in “Rivista di Filosofia e scienze affini”, a.VI, 1904, vol. II.
  • M. Montessori, Sui caratteri antropometrici in relazione alle gerarchie intellettuali dei fanciulli nelle scuole, in “Archivio per l’Antropologia e l’Etnologia”, vol. 34, 2, 1904.
  • M. Montessori, Il V Congresso di psicologia, in “I Diritti della Scuola”, 32, 21 maggio 1905.
  • M. Montessori, Discorso inaugurale pronunziato in occasione dell’apertura di una “Casa dei Bambini” (ed. orig. 1907), in M. Montessori, La scoperta del bambino, Milano, Garzanti, 1970.
  • M. Montessori, Il metodo della pedagogia scientifica applicato all’educazione infantile nelle Case dei bambini, Città di Castello, Lapi, 1909.
  • M. Montessori, Antropologia pedagogica, Milano, Vallardi, 1910.
  • M. Montessori, La morale sessuale nell’Educazione, in Consiglio Nazionale delle Donne Italiane, Atti del I° Congresso Nazionale delle Donne Italiane, (Roma 24-30 aprile 1908), Roma, Stabilimento Tipografico della Società Editrice Laziale, 1912.
  • M. Montessori, I principi fondamentali del metodo, in “La cultura popolare”, 1914.
  • M. Montessori, Quando la scienza entrerà nella scuola, in “La coltura popolare”, a.V, 1,15 gennaio 1915.
  • M. Montessori, L’autoeducazione nelle scuole elementari, Milano, Garzanti, 1970 (ed. or. Roma, Loescher, 1916).
  • M. Montessori, La scoperta del bambino, Milano, Garzanti, 1970 (ed. orig. 1948).
  • M. Montessori, La mente del bambino, Milano, Garzanti, 1952.
  • M. Montessori, Il bambino in famiglia, Milano, Garzanti, 1956.
  • A. M. Mozzoni, Legislazione a difesa delle donne lavoratrici. “Dagli amici mi guardi Iddio!”, in “Avanti”, 7 marzo 1898.
  • F. Pesci, L’insegnamento di Maria Montessori al Magistero di Roma, in “Educazione e Scuola”, 30-31, aprile-settembre 1989.
  • F. Pesci, L’istruzione superiore nei magisteri femminili dal 1878 al 1923, in “Educazione e Scuola”, 32, ottobre-dicembre 1989.
  • F. Pesci, L’insegnamento di Maria Montessori al Magistero di Roma dal 1882 al 1923, in “Scuola e Città”, 3, 1989.
  • F. Pesci, Pedagogia capitolina. L’insegnamento della pedagogia nel Magistero di Roma dal 1872 al 1955, Parma, Ricerche Pedagogiche, 1994.
  • F. Pieroni Bortolotti, Alle origini del movimento femminile in Italia 1848-1892, Torino, Einaudi, 1963.
  • F. Pieroni Bortolotti, Appunti sulla questione femminile nella storia del PSI, in “Rivista Storica del Socialismo”, a. VI, 19, maggio-agosto 1963.
  • F. Pieroni Bortolotti, Socialismo e questione femminile in Italia 1892-1922, Milano, Mazzotta, 1974.
  • F. Pieroni Bortolotti, Sul movimento politico delle donne. Scritti inediti, a cura di Annarita Buttafuoco, Roma, Utopia, 1987.
  • F. Pinto Minerva, Maria Montessori, l’infanzia e la scuola di oggi, in “Vita dell’infanzia”, 7-8, luglio-agosto 1993.
  • N. Revelli, L’anello forte. La donna: storie di vita contadina, Torino, Einaudi, 1985.
  • G. Riffelli-C. Ziglio, Per una storia dell’educazione sessuale 1870-1920, Firenze, la Nuova Italia, 1991.
  • P. Rossi (a cura di), L’età del positivismo, Bologna, Il Mulino, 1986.
  • L. Rossi, Dalla filosofia alle scienze dell’uomo. Riviste scientifiche e origine delle scienze sociali in Italia (1871-1891), Milano, Angeli, 1988.
  • A. Santoni Rugiu, Ideologia e programmi nelle scuole elementari e magistrali dal 1859 al 1955, Firenze, Manzuoli, 1980.
  • A. Santoni Rugiu, Storia sociale dell’educazione, Milano, Principato, 1981.
  • A. Scocchera, Maria Montessori. Quasi un ritratto inedito, Firenze, La Nuova Italia, 1990.
  • A. Scocchera, Maria Montessori: una biografia intellettuale, in Opera Nazionale Montessori (a cura di), Maria Montessori: il pensiero, il metodo
  • G. Sergi, Educazione e istruzione, Milano, Trevisini, 1892.
  • S. Soldani, Lo Stato e il lavoro delle donne nell’Italia liberale, in “Passato e Presente”, 24, settembre-dicembre 1990.
  • R. Terruzzi, Infanzia dell’Ottocento. Ricordi autobiografici, Firenze, Sansoni, 1938.
  • R. Terruzzi, Adolescenza dell’Ottocento. Ricordi autobiografici, Firenze, Vallecchi, 1940.
  • T. Tomasi, Società e umanità in Maria Montessori, in “Scuola e Città” 11-12, 1971.
  • S. Ulivieri, I maestri, in AA.VV., L’istruzione di base in Italia (1859-1977), Firenze, Vallecchi, 1978.
  • B. Wanrooij, Storia del pudore. La questione sessuale in Italia 1860-1940, Venezia, Marsilio, 1990.
  • Congresso Internazionale delle Donne a Londra, in “L’Italia femminile”, 26, 9 luglio 1899.
  • Per la verità, in “L’Italia femminile”, 26, 9 luglio 1899.
  • Movimento femminile, in “L’Italia femminile”, 29, 30 luglio 1899.
  • The International Congress of Women, Londra – July 1899, Londra, Fisher Unwin, 1900.
  • Consiglio Nazionale delle Donne Italiane, Atti del I Congresso Nazionale delle Donne Italiane (Roma 24-30 aprile 1908), Roma, Stabilimento Tipografico della Società Editrice Laziale, 1912.
  • Women in a changing world. The dynamic story of the International Council of Women since 1888, Londra, Routledge and Kegan, 1966.
  • Le conferenze Montessori, in “II Corriere delle Maestre”, vol. 2, 21, 26 Febbraio 1989.

La giovane Montessori
La giovane Montessori
Enzo Catarsi
Dal femminismo scientifico alla scoperta del bambino.Una biografia professionale degli anni giovanili di Maria Montessori che segue il percorso del suo lavoro e lo sviluppo del suo pensiero. La giovane Montessori di Enzo Catarsi è una biografia professionale della giovane dottoressa, che segue il suo percorso di lavoro e lo sviluppo del suo pensiero dopo la laurea in medicina del 1896 fino ai primi anni della sua pedagogia scientifica, concentrandosi sul suo forte impegno sociale. Un libro prezioso e di grande valore per chiunque si interessi agli anni formativi di Maria Montessori. Carolina Montessori Conosci l’autore Enzo Catarsi è stato un importante punto di riferimento per lo sviluppo delle scienze dell’educazione in Italia. Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze, con le sue numerose pubblicazioni e il suo forte impegno sociale ha dato un importante contributo nel campo della pedagogia della famiglia e della cultura dell’infanzia.