sistemare la casa

Un giro per casa

Austria

È il momento di farci ispirare dalla casa di Anna, a Eltern vom Mars.

Diamo uno sguardo alla casa Montessori di Anna, in Austria. Ogni cosa è sistemata ad altezza di bambino e l’ambiente è semplice e bello.
Il bambino ha tutto al suo posto e a portata di mano. La semplice gamma dei colori è davvero rilassante. Possiamo entrare?
È permesso?

ANGOLO PER LA CURA DI SÉ

Questo piccolo angolo per la cura della persona è semplice e invitante. Qui il bambino può soffiarsi il naso, pulirsi la faccia o spazzolarsi i capelli. Su uno sgabello basso sono appoggiati due cestini, uno con i fazzoletti e l’altro con una spazzola per capelli. Un cestino sotto lo sgabello è per i fazzoletti sporchi. Lo specchio appeso in verticale consente al bambino di vedere tutto il suo corpo ed è perfetto per darsi un’occhiata veloce prima di uscire.

ANGOLO DELLE ARTI

Quest’area dedicata al disegno e alle arti è organizzata per un bambino più grandicello. I ripiani aperti sono invitanti e accessibili, l’utilizzo di contenitori e vassoi rende facile vedere ciò che è disponibile.

Le matite sul ripiano in alto sono attraenti, sistemate per colore in semplici vasetti fai da te di vetro e con un adesivo per ciascun colore.

Piccoli vasetti contengono perline e fili per infilare; materiali come nastri adesivi decorati, una bucatrice e le forbici sono a portata di mano; i pennarelli sono in un contenitore trasparente e i pennelli e gli acquerelli sono facili da prendere anch’essi.

Una pianta addolcisce lo spazio e il lettore CD può essere usato dal bambino per selezionare la musica in autonomia.

Un tavolino basso e una sediolina (non visibili nella foto) sono posizionati accanto a questo scaffale per usare i materiali mostrati.

CUCINA

Un cassetto basso in cucina permette al bambino di prendere da solo gli utensili per la preparazione del cibo.

Le posate sono in barattoli e i cestini contengono matterello, frusta e pelapatate. Sono a disposizione anche piccole grattugie, spremiagrumi, affettauovo, tagliamela e snocciolatore.

ESTERNI

Un’area pavimentata è stata trasformata in uno spazio esterno bello da esplorare.

Si vedono una scopa e strumenti per il giardinaggio appesi a dei ganci e a portata di mano, insieme a un secchio e a un annaffiatoio. Le piante in vaso sono divertenti da annaffiare e gli spazi verticali sono stati usati per posizionare altre piante.

Quando il tempo lo permette, quest’area è usata anche per lavorare con altre attività, semplicemente usando un piccolo vassoio per la colazione o sedendo a un tavolino con la sedia.

IL BAMBINO PICCOLO MONTESSORI
IL BAMBINO PICCOLO MONTESSORI
Simone Davies
Crescere un essere umano curioso e responsabile.La guida per trasformare la vita con i bambini piccoli in momenti ricchi di curiosità, apprendimento, rispetto e scoperta.Con centinaia di idee pratiche. È ora di cambiare il modo in cui guardiamo ai bambini piccoli.Utilizzando i principi educativi di Maria Montessori, Simone Davies ci mostra come trasformare la vita con i vivacissimi bambini piccoli in momenti appaganti per tutti e ricchi di curiosità, apprendimento, rispetto e scoperta.Con centinaia di idee pratiche per ogni aspetto della vita con i piccoli, il libro Il bambino piccolo Montessori vi spiegherà come: mantenere la compostezza quando vostro figlio non ci riesce e stabilire limiti con amore e rispetto; organizzare la casa e liberarsi del caos; creare attività Montessori adatte a bambini da uno a tre anni; crescere bambini curiosi e desiderosi di imparare, che amino esplorare il mondo che li circonda; vedere il mondo attraverso gli occhi del bambino piccolo e restarne sorpresi e deliziati. Spero che gli insegnamenti della mia bisnonna trovino il modo di entrare in ogni famiglia attraverso questo bellissimo libro, fonte di ispirazione e ricco di consigli pratici.Carolina Montessori Conosci l’autore Simone Davies è un’insegnante Montessori dell’AMI (Association Montessori Internationale), ed è anche autrice di The Montessori Notebook, il popolare blog e profilo Instagram in cui offre consigli, risponde a domande e organizza laboratori online per i genitori di tutto il mondo.Nata in Australia, vive ad Amsterdam con la sua famiglia, dove organizza corsi genitori-figli nella sua scuola Montessori, la Jacaranda Tree.