CAPIRE COSA FA INNERVOSIRE IL BAMBINO E CERCARE DI EVITARLO
-
La frustrazione
-
La rabbia e il nervoso quando le cose non vanno come vorrebbe
-
Il desiderio di comandare
-
Problemi di comunicazione, se le abilità linguistiche sono ancora limitate
AIUTARLO A CALMARSI
-
Coccolatelo: fategli un massaggio sulla schiena, tenetelo in braccio, cantategli mentre attraversa tutta la gamma delle emozioni, dalla rabbia alla frustrazione intensa, alla tristezza e talvolta al pentimento.
-
Se vi spinge via, assicuratevi che la sua incolumità non sia a rischio, né che possa far male ad altri o rompere oggetti. Restate nei pressi e continuate a offrirgli il vostro aiuto: “Sono qui se hai bisogno di essere aiutato a calmarti, oppure posso farti le coccole quando sei pronto!”
-
Se lancia i giocattoli ai fratelli o cerca di colpirvi, portatelo via così tutti sono al sicuro: “Non posso permetterti di colpirmi, la mia sicurezza è importante, vorresti colpire un cuscino invece?”.
BAMBINI PIÙ GRANDI
-
Per un bambino che abbia più di 3 anni si può allestire un “angolo della calma” da usare quando è sconvolto, come una tenda con dei cuscini e le sue cose preferite.
-
Potete chiedere se ha voglia di andare nel suo posticino della calma e, se torna ancora arrabbiato, con gentilezza potreste fargli notare che vi sembra abbia ancora bisogno di calmarsi e può tornare quando si sentirà pronto.