seconda parte
Ruoli ed etichette
IN PRATICA
- Come permettere al bambino di essere più curioso?- Sente che ci fidiamo di lui?
- Vive in un ricco ambiente di apprendimento?
- Gli lasciamo del tempo per esplorare e fare le cose al suo ritmo?
- Vive in un ambiente sicuro dal punto di vista fisico e psichico?
- Come potremmo favorire in lui la meraviglia? - Esercitatevi a osservare il bambino per dieci o quindici minuti al giorno.- Siate curiosi
- Siate obiettivi
- Evitate di analizzare - Come possiamo dare al bambino un senso di importanza e appartenenza e fargli sapere che lo accettiamo così com’è?- Guardiamo le cose dalla sua prospettiva
- Traduciamo per lui
- Offriamo riscontri e non lodi
- Evitiamo ruoli ed etichette
IL BAMBINO PICCOLO MONTESSORI
Simone Davies
Crescere un essere umano curioso e responsabile.La guida per trasformare la vita con i bambini piccoli in momenti ricchi di curiosità, apprendimento, rispetto e scoperta.Con centinaia di idee pratiche.
È ora di cambiare il modo in cui guardiamo ai bambini piccoli.Utilizzando i principi educativi di Maria Montessori, Simone Davies ci mostra come trasformare la vita con i vivacissimi bambini piccoli in momenti appaganti per tutti e ricchi di curiosità, apprendimento, rispetto e scoperta.Con centinaia di idee pratiche per ogni aspetto della vita con i piccoli, il libro Il bambino piccolo Montessori vi spiegherà come:
mantenere la compostezza quando vostro figlio non ci riesce e stabilire limiti con amore e rispetto;
organizzare la casa e liberarsi del caos;
creare attività Montessori adatte a bambini da uno a tre anni;
crescere bambini curiosi e desiderosi di imparare, che amino esplorare il mondo che li circonda;
vedere il mondo attraverso gli occhi del bambino piccolo e restarne sorpresi e deliziati.
Spero che gli insegnamenti della mia bisnonna trovino il modo di entrare in ogni famiglia attraverso questo bellissimo libro, fonte di ispirazione e ricco di consigli pratici.Carolina Montessori
Conosci l’autore
Simone Davies è un’insegnante Montessori dell’AMI (Association Montessori Internationale), ed è anche autrice di The Montessori Notebook, il popolare blog e profilo Instagram in cui offre consigli, risponde a domande e organizza laboratori online per i genitori di tutto il mondo.Nata in Australia, vive ad Amsterdam con la sua famiglia, dove organizza corsi genitori-figli nella sua scuola Montessori, la Jacaranda Tree.